I tessuti intrecciati sono super mega belli. Questi sono fili nodosi intrecciati insieme in un modo magico. Questo metodo produce sostanze resistenti e robuste che utilizziamo per molti altri scopi, ad esempio la confezione di abiti, tende, lenzuola da letto, ecc. Esistono diversi tipi di materiali tessuti e ogni tipo ha un aspetto e delle caratteristiche specifiche che lo rendono distintivo. A Bornature, riteniamo sia fondamentale comprendere queste differenze per aiutarvi a scegliere il tessuto giusto per i vostri scopi e per ciò che vorreste creare.
Metodi di Tessitura e il loro Effetto sulla Struttura del Tessuto
Tessuto significa prendere fili e incrociarli l'uno con l'altro per creare stoffa. La tessitura è divisa in due categorie principali: la tessitura a piatto e la tessitura a twill.
Il tessuto a tela significa che un filo passa sopra e sotto un altro filo in un semplice schema. Questo processo produce tessuti vivacemente intrecciati ma leggeri e respiranti. Di conseguenza, i tessuti a tela sono generalmente abbastanza comodi da indossare e hanno una buona sensazione al tatto sulla pelle. Il cotone, il lino e la seta sono esempi comuni di tessuti con un intreccio a tela. Queste sostanze sono generalmente molto morbide e facili da mantenere, il che spiega la loro diffusione negli abiti e negli oggetti per la casa.
Tessitura a twill: Analogamente, i tessuti a twill sono distinti dai tessuti piatti regolari a causa del loro unico motivo diagonale. Il motivo diagonale si forma intrecciando i fili sopra e sotto in un modo che appare diagonale. I tessuti a twill sono disponibili in una varietà di pesi, da quelli leggeri a quelli più pesanti, ed è molto resistente, il che li rende una scelta eccellente per oggetti che richiedono robustezza e durata. Ed è per questo che si vedono tessuti a twill utilizzati spesso nei prodotti come tessuti per arredamento. La lana e il denim sono esempi di tessuti che utilizzano una tessitura a twill, entrambi molto utili per realizzare abbigliamento resistente che durerà a lungo.
Caratteristiche dei diversi tipi di tessuti intrecciati
Ogni tessuto intrecciato ha le sue caratteristiche uniche. Esaminiamo più da vicino alcuni dei tessuti intrecciati più comuni e ciò che li rende unici:
Cotone: Il cotone è un tessuto ben noto, morbido e respirante, nonché assorbente. Non è solo un tessuto versatile, ma anche relativamente economico e quindi ideale per abiti come magliette, vestiti e lenzuola. Il cotone è un tessuto naturale e confortevole che si sente bene sulla pelle.
Lino: Un altro ottimo tessuto è il lino. È abbastanza resistente e duraturo, quindi può durare a lungo. Ha una diversa consistenza rispetto a gran parte dei tessuti ed è quindi molto adatto come stoffa per tende, tovaglie e abbigliamento estivo. Il lino viene spesso scelto per restare freschi nei giorni caldi.
Lana: Un tipo speciale di tessuto che ti tiene al caldo e al sicuro. È inoltre impermeabile, il che lo rende ideale per indumenti invernali e giacche. La lana viene comunemente utilizzata per la produzione di maglioni, sciarpe e cappotti, poiché è in realtà un'ottima isolante contro il freddo.
Seta — La seta è un tessuto liscio e morbido al tatto. È inoltre molto respirante, quindi ti aiuterà a mantenere il comfort in varie temperature. Ciò rende la seta adatta per abiti da sera e abbigliamento formale, nonché per biancheria da letto di alta qualità che è un piacere usare per dormire.
Nylon: Il nylon è un tessuto molto resistente ma leggero. Un'altra ragione per cui il nylon è una scelta popolare è la sua resistenza all'usura, il che lo rende ideale per l'abbigliamento sportivo e l'industria outdoor. Il nylon può sopportare molte attività, per cui molte persone lo scegliano per giacche ed equipaggiamenti sportivi.
Come il tipo di fibra impatta i tessuti intrecciati
Il tipo di fibra utilizzato nel tessuto ha un'influenza enorme su molte delle sue caratteristiche. Il cotone, per esempio, ha fibre relativamente corte e produce un tessuto morbido e soffice. Questo è uno dei motivi per cui il cotone si sente così piacevole sulla nostra pelle. Le fibre di lana, d'altra parte, sono lunghe e creano un tessuto robusto e duraturo. Questo è un aspetto positivo, soprattutto per cose come maglioni e cappotti caldi.
Perché la Dimensione del Filo e il Conteggio dei Filamenti Sono Importanti
Il conteggio dei filamenti e la dimensione del filo fanno la differenza su come un tessuto si sente e se è buono quando si tratta di tessuti intrecciati.
Conteggio dei filamenti: Il numero di fili in un pollice quadrato di tessuto. La maggior parte delle volte, i conteggi più alti si traducono in un tessuto più morbido e liscio, che è piacevole contro la pelle quando lo indossi, o in casa quando lo utilizzi.
Dimensione del filo: La dimensione del filo, nota anche come denier, indica lo spessore di un singolo filamento. I fili spessi producono tessuti più robusti in grado di resistere a duri colpi. I fili grossi e lanosi creano tessuti più pesanti e voluminosi, adatti per capi come maglioni e cardigan spessi, mentre i fili sottili producono tessuti più morbidi e leggeri, ideali per abiti estivi e pezzi dedicati a eventi specifici.